venerdì 13 marzo 2009

Testa


Testa o croce.

Questa volta è testa! ...C'è chi usa la testa è incredibile!

Ma quando è successa una cosa simile? - Giorno: 26 Dicembre S.Stefano - Evento: Messa delle ore 11

Una Messa come non ne avevo mai sentite, una triste ricorrenza familiare mi ha portato in chiesa per assistere alla messa e pregare un pò per una persona cara che non c'è più, non sono una praticante...non manca la fede, ma è la mancanza di fiducia verso chi la rappresenta che mi ha allontanato ...(dagli uomini, non da Dio).

Una Messa cantata con tanto di musica per organo che si adattava benissimo all'atmosfera, quello che ci vuole per entrare in contatto con Dio; l'unica cosa che stonava erano le candele elettriche, non c'è niente come il tremolio della luce fioca di una candela, che si consuma lentamente, per creare quell'atmosfera solenne che dà più valore ad una preghiera, forse è una mia impressione, ma dove brucia una candela vera l'atmosfera è diversa.

Il parroco è nuovo da quel che ho capito, un pò Don Camillo sia per la corporatura che per quel suo fare deciso da..."adesso ci penso io...adesso li sistemo tutti!" ha recitato una messa con tanto di "predica" (nel vero senso della parola) e un'elenco dei difetti della comunità da mettere in ginocchio anche il caprone più restio del suo gregge.

Li ha rigirati tutti come dei calzini, deprecandone l'invidia, la gelosia, i giudizi e i pregiudizi che si sprecano in un piccolo paese di periferia come il nostro. E ha fatto bene! Quando si esagera bisogna darci un taglio, ma queste cose riescono bene solo se provengono da chi ha una certa voce in capitolo tra il popolino (e il parroco è proprio tra quelli che vengono ascoltati)...altrimenti è fiato sprecato!

Nonostante tutto, quando mi sono voltata per stringere la mano nel classico segno di pace, la tizia che avevo alle mie spalle ha avuto un attimo di esitazione..e alzando il sopracciglio come a dire...mi devo fidare?.....si è decisa a darmi la mano! Chissà forse avrebbe preferito un inchino o un baciamano. E' pazzesco, neanche un gesto simbolico come una stretta di mano si riesce a fare con semplicità e naturalezza...e aveva anche i guanti, mentre io, per una strana forma di educazione, ho avuto sempre l'accortezza di toglierli quando porgo la mano a qualcuno.

Alla fine della Messa, il nuovo parroco mi stava proprio simpatico e l'unico motivo che mi ha trattenuto dal fargli un applauso era il posto in cui mi trovavo, ma dentro di me sentivo che anche "Lui" gli avrebbe chiesto il bis!

(LunaNera alias Amidala)

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi